Diana Maria Perez • 20 – 26 Novembre 2015
“SENTIRE L’ARTE CON IL CUORE”
L’alchimia che si crea tra le tonalità e le forme generate, come per magia, nelle opere di Diana Pérez proiettano l’attento osservatore in un mondo incantato, una dimensione nuova, particolarmente avvolgente e coinvolgente. La Repubblica della Colombia gli ha dato i natali, ma l’anima artistica di Diana appartiene a mondi che s’intrecciano e lasciano intravedere un percorso che passando dal Giappone e dall’Inghilterra è arrivato fino all’Italia.
La genesi delle opere di Diana poggia su due filoni concettuali molto radicati che prendono avvio innanzitutto dalla conoscenza della storia dell’arte e delle tecniche di pittura, per approdare, con un serio processo di maturazione creativa, a una concezione dell’opera più introspettiva.
I colori delle opere di Diana contengono macchie chiare e scure la cui contrapposizione tonale e concettuale ricorda il contrasto tra l’ordinario quotidiano e la follia incontrollata della psiche umana coinvolta in procedimenti a volte non controllabili. Le linee trasmettono leggerezza e incoscienza, un volo di emozioni improvvise che si provano solo quando ci si innamora, non è un caso infatti che l’artista abbia studiato e approfondito la filosofia e la scienza del “funzionamento celebrale”. Attraverso queste basi intellettuali le opere di Diana. crescono d’intensità emotiva e percettiva grazie a fondamenta conoscitive di notevole spessore. Con queste premesse Diana si trova particolarmente a sua agio nell’indagine di tematiche declinate ai grandi temi della vita che hanno caratterizzato nei secoli il pensiero dei grandi filosofi.
Alberto Moioli
Nata nella Città di Cali (Repubblica della Colombia) il 9 febbrario 1980. In prossimità della maggiore età matura con progressione impetuosa il desiderio di potersi esprimere nell’Arte. Con enorme rispetto lascia casa e studi in Ingegneria per intraprendere il suo percorso elettivo: L’arte.
Nel ‘98, infatti, abbandona il suo Paese per trasferirsi in Italia, attratta dalle sue esclusive bellezze artistiche e culturali. Durante questi anni visita, ammira e scopre l’Italia, accrescendo conoscenza e passione per l’Arte.
Milanese di adozione, laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera in Arti visive, indirizzo Pittura al Dipartimento di ricerca sul contemporaneo, soggiorna per l’estate 2006 a Londra per seguire i Corsi alla Saint Martins School. Tornata a Milano partecipa a diverse mostre, continua gli studi specialistici in Terapeutica Artistica, e lavora come assistente del Professor Pier Luigi Buglioni alla Cattedra di Anatomia Artistica, partecipando a diversi progetti nelle città di Tokyo, Tallin e Taiwan. L`Artista non ricerca un’opera d’arte di contenuti estetici, ma l’autenticità del suo mondo interiore, complesso, solare, colorato, acustico, profondo… Le sue opere artistiche più importanti sono state acquisite da collezioni private a Londra, New York, Miami, Lugano, Roma e Milano.
Lascia un commento